Progetto “La Corsa Contro la Fame”

Anno scolastico 2024/2025

Progetto didattico internazionale gratuito di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 16 Ottobre 2024 al 30 Maggio 2025

Descrizione del progetto

BROCHURE CORSA CONTRO LA FAME

Un progetto didattico internazionale di educazione alla cittadinanza globale e alla solidareità, promosso da “Azione Contro la Fame”, che sensibilizza gli studenti sui temi della povertà e della fame nel mondo, con iniziative pratiche che incoraggiano la solidarietà e il rispetto per gli altri. Il progetto lega sport e solidarietà con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni andando ad arricchire le competenze legate all’Ed. Civica. L’esito finale del progetto è l’organizzazione di una corsa contro la fame. Il progetto si propone le seguenti finalità: • permettere, agli studenti, di assumere consapevolezza rispetto al tema della fame nel mondo come conseguenza di povertà, guerre e cambiamenti climatici ; • promuovere lo sviluppo e la partecipazione degli studenti nell’ambito sociale con una metodologia service learning; • indirizza gli studenti ad una cittadinanza consapevole e attiva; • approfondire temi dell’agenda 2030 dell’ONU, in particolare il goal 2 “Sconfiggere la fame nel mondo” e il goal 6 “Acqua pulita e servizi igienico sanitari”; • valorizzare l’approccio trasversale della didattica; • portare i ragazzi alla conoscenza delle organizzazioni internazionali; • promuovere la solidarietà e il rispetto verso gli altri.

Obiettivi

Obiettivi formativi prioritari del PTOF collegati sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogotra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all'autoimprenditorialità potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica • prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014 • valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese

Luogo

Il plesso della scuola

Via Vittorio Veneto, 441 80058 Torre Annunziata NA

Referenti

In collaborazione con

Partecipanti

Classi IV e V di scuola primaria

Risultati

Documenti

PTOF Piano Triennale Offerta Formativa 2022/25

PTOF Piano Triennale Offerta Formativa 2022/25

Progetti correlati